
Asta 526 | PITTURA E SCULTURA DEL XIX SECOLO - Ottocento Tradizionale
Lotto 305
Dimensione lastra: 61x77. Battuta cornice leggermente più piccola del foglio. Iscrizione"A. Böcklin pinx. - Max Klinger sculp."
Provenienza:
Collezione privata, Firenze.
L'incisione raffigura la terza versione dell'Isola dei morti, che Arnold Böcklin dipinse nel 1883 e che nel 1884 venne venduta dal mercante berlinese Fritz Gurlitt (che scelse anche il titolo, oggi celebre) a Tina Schoen-Renz. Fu lo stesso Gurlitt a commissionare a Max Klinger l'incisione di questa versione del dipinto a fini pubblicitari, compito che Klinger portò a termine con grande perizia e dedizione, considerata la sua ammirazione per Böcklin, creando così una delle sue acquaforti più celebri ed iconiche.
Base d'asta: € 1.500,00
Stima: € 2.000,00 - 3.000,00
Il dipartimento di PITTURA E SCULTURA DEL XIX SECOLO seleziona opere d’arte dell’artista da inserire nella prossima asta.
I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
Scegli una delle seguenti modalità: