Le aste di antiquariato hanno rappresentato il nucleo originale di Capitolium Art fin dal 1988. Da allora il dipartimento è cresciuto e ogni anno in sala o online vengono organizzate circa 9 aste (tradizionali, online o virtuali), in cui vengono proposti ad un vasto pubblico di appassionati e collezionisti, oltre 2.500 lotti tra oggetti di antiquariato, dipinti antichi e sculture uniche.
Opere d’arte di grande pregio, rappresentative delle principali correnti artistiche italiane e straniere di epoca antica. Arredi, sculture, argenti antichi e ceramiche, provenienti per la maggior parte da privati, che, grazie alla competenza e all’esperienza dei nostri esperti, raggiungono ottimi risultati sia per il numero di lotti venduti che per il valore totale delle opere proposte. Questo è il proposito più importante per la casa d’aste Capitolium Art: offrire anche i più raffinati ed esigenti collezionisti di arte antica opere originali, di provenienza sicura e di indiscusso valore.
Il Dipartimento di Antiquariato, Dipinti Antichi e del XIX secolo rappresenta, sin dalla fondazione della nostra prestigiosa casa d'aste, uno dei pilastri del nostro successo. Fin dal 1988, anno in cui la casa d’aste ha inaugurato la sua prima asta di arte antica questo dipartimento ha svolto un ruolo centrale, specializzandosi nell'offerta di opere e collezioni di eccezionale valore storico e artistico. Sotto la guida esperta di Giorgio Rusconi, che dirige il reparto da oltre un decennio, il dipartimento ha ampliato la propria portata, consolidandosi come leader nelle aste di sculture, oggetti d’arte e argenti d'epoca.
Le aste di antiquariato e arte antica online e tradizionali sono seguite con vivo interesse da una clientela altamente specializzata, composta da istituzioni internazionali e raffinati collezionisti privati. Le opere offerte spaziano da sculture, arredi d'epoca e preziosi oggetti scientifici, selezionati con la massima cura e attenzione per garantire un'elevata qualità e autenticità.
Responsabile del dipartimento è Filippo Durante, esperto in arredi e oggetti d'arte, mentre la coordinatrice è Federica Vinci, incaricata della catalogazione delle opere. Il team si distingue per un approccio professionale e discreto, assicurando che ogni opera venga valutata e gestita con la massima precisione. Le opere raccolte a livello nazionale e internazionale vengono inserite in cataloghi corredati da accurate schede tecniche, redatte da esperti indipendenti, con l’obiettivo di offrire una trasparente e chiara informazione alla clientela.
L’approccio del dipartimento si fonda su una filosofia di servizio altamente personalizzato: le opere sono gestite con la massima sicurezza e i clienti sono informati in ogni fase del processo di vendita, dalla consegna fino alla termine dell’asta. Il team è a disposizione per valutazioni riservate direttamente presso il cliente, sia in Italia che all'estero, offrendo consulenze su misura in base alle esigenze specifiche di ogni collezionista.
I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
Scegli una delle seguenti modalità: