Artista Attivo Tra Lombardia E Veneto, XVI Secolo
Scuola Fiorentina Del XVI Secolo
Artista Veneziano Del XVI Secolo
Artista Italiano Della Fine Del XVI Secolo
Andrea Michieli Detto Il Vicentino
Artista Italiano Operante Fra Xvi E XVII Secolo
Artista Emiliano Del XVI-XVII Secolo
Artista Olandese Del XVI-XVII Secolo
Giovanni Francesco Barbieri, Il Guercino (1591-1666)
Scuola Parmense Del XVI-XVII Secolo
Francesco Cairo (1607 – 1665)
Artista Olandese Del XVII Secolo
Artista Attivo A Roma Nel XVII Secolo
Scuola Olandese Del XVII Secolo
Giovanni Battista Salvi Detto Il Sassoferrato
Artista Veneto-cretese Del XVII Secolo
Scuola Lombarda Del XVII Secolo
Artista Piemontese Del XVII Secolo
Artista Carraccesco Del XVII Secolo
Giovanni Domenico Lombardi Detto L’omino (1682 – 1751)
Girolamo Negri Detto Il Boccia (1648 - 1721)
Artista Dell'italia Meridionale XVII-XVIII Secolo
Artista Genovese Del XVIII Secolo
Artista Romano Del XVIII Secolo
Artista Del XVIII Secolo
Scuola Romana Del XVIII Secolo
Maestro Del Ridotto (attivo Tra Il 1725 E Il 1750)
William Beechey (1753 – 1839)
Manifattura Di Aubusson Del XVIII Secolo
Bottega Di Mastro Domenico, Venezia, Terzo Quarto Del XVI Secolo
Bottega Di Area Metaurense, 1550 Circa
Bottega Grue, Castelli, 1670 Circa
Bottega Di Francesco Grue, Castelli, 1670 Circa
Carlo Antonio Grue E Bottega, Castelli, 1675-80
Carlo Antonio Grue, Castelli, 1690-1700
Giacomo Gentili Il Vecchio, Castelli, Primo Decennio Del XVIII Secolo
Carmine Gentili, Castelli, 1720 Circa
Manifattura Di San Quirico D'orcia, Inizi Del XVIII Secolo
Bottega Gentili, Castelli, Secondo Quarto Del XVIII Secolo
Castelli D'abruzzo, 1728
Carlo Antonio Grue E Anselmo Grue, Castelli, 1720 Circa
Ferdinando Maria Campani, San Quirico D'orcia, Meta' Del XVIII Secolo
Manifattura Di Sevres Della Fine Del XIX Secolo
Manifattura Francese Della Fine Del XIX Secolo
Manifattura Dell'italia Settentrionale, XV-XVI Secolo
Manifattura Lombarda Del XVI Secolo
Fonditore Veneto Del XVI-XVII Secolo
Fonditore Romano Del XVIII-XIX Secolo
Manifattura Francese Degli Inizi Del XVIII Secolo
Manifattura Siciliana Del XVIII Secolo
Manifattura Romana Del XVIII Secolo
Manifattura Veneziana, 1740 Circa
Jean-pierre Alexandre Tahan E Joseph Cremer, 1851-1855
Manifattura Dell'europa Centrale, XIX Secolo
Artista Del XIX Secolo
Artista Del XVI Secolo
Artista Del XVII Secolo
Artista Del XVIII Secolo
Artista Del XVII-XVIII Secolo
Artista Del XVI-XVII Secolo
Artista Emiliano Del XVII Secolo
Artista Emiliano Del XVII-XVIII Secolo
Artista Fiammingo Del XVI Secolo
Artista Fiammingo Del XVII Secolo
Artista Francese Del XVIII Secolo
Artista Inglese Del XIX Secolo
Artista Italiano Del XVII Secolo
Artista Italiano Del XVIII Secolo
Artista Italiano Del XVII-XVIII Secolo
Artista Lombardo Del XVII Secolo
Artista Lombardo Del XVIII Secolo
Artista Lombardo Del XVII-XVIII Secolo
Artista Lombardo Veneto Del XVI Secolo
Artista Napoletano Del XVII Secolo
Artista Napoletano Del XVIII Secolo
Artista Neoclassico
Artista Nordeuropeo Del XVII Secolo
Artista Romano Degli Inizi Del XVII Secolo
Artista Romano Del XVII Secolo
Artista Spagnolo Del XVII Secolo
Artista Toscano Del XVII Secolo
Artista Veneto Del XVI Secolo
Artista Veneto Del XVII Secolo
Artista Veneto Del XVIII Secolo
Artista Veneto Del XVIII-XIX Secolo
Artista Veneziano Del XVII Secolo
Artista Veronese Del XVII Secolo
Badalocchio Sisto
Bassano Gerolamo
Battaglioli Francesco
Bellotti Pietro
Berlot Jean Baptiste
Boel Pieter
Brueghel Abraham
Busiri Giovanni Battista
Caliari, Detto Il Veronese Paolo
Campi Bernardino
Cantarini Simone
Cantofoli Ginevra
Caporali Giovanni Battista
Cappelletti, Castelli, Meta' Del XVIII Secolo Nicola
Cappelletti, Castelli, Secondo Quarto Del XVIII Secolo Nicola
Caroselli Angelo
Castelli Annibale
Cavedone Giacomo
Chimenti Jacopo
Cignani Carlo
Da Carpi Girolamo
Da Castelvetro Franciosino
Da Cortona Pietro
De Caro Baldassarre
De Marchis Detto Il Tempestino Domenico
De Mura Francesco
De Nomè (detto Monsù Desiderio) Francois
Detto Scarsellino Ippolito Scarsella
Di Tito Santi
Duranti Giorgio
Elliger Ii Ottmar
Fidani Orazio
Fidanza Francesco
Fontana Lavinia
Fusari (attivo A Crema Nella Prima Metá Del XVII Secolo) Bernardino
Garzi Luigi
Gaudiello Thomas
Gennari Cesare
Gentili Il Giovane Giacomo
Gianlisi Antonio
Giaquinto Corrado
Gozzi Marco
Grue Francesco Saverio
Heins John Theodore I
Highmore Joseph
Icona Russa Del XVIII Secolo
Lely Peter
Liberi Marco
Locatelli Andrea
Loir Nicolas-pierre
Maestro Del Vaso A Grottesche (attivo In Italia All'inizio Del XVII Secolo)
Manifattura Del XIX Secolo
Manifattura Del XVII Secolo
Manifattura Del XVIII Secolo
Manifattura Del XVIII-XIX Secolo
Manifattura Del XX Secolo
Manifattura Fiamminga Del XVII Secolo
Manifattura Francese Del XIX Secolo
Manifattura Francese Del XVIII Secolo
Manifattura Lombarda Del XVIII Secolo
Manifattura Veneziana Del XVIII Secolo
Mignard Pierre
Monti Detto Il Brescianino Delle Battaglie Francesco
Moriani Giuseppe
Mulier Detto Cavalier Tempesta Pieter
Philipp Peter Roos Detto Rosa Da Tivoli
Piazza Albertino
Pickenoy Nicolaes Eliaszoon
Pino Marco
Pittore Bambocciante Del XVII Secolo
Querfurt August
Realfonso Tommaso
Recco Giuseppe
Ricci (1580/90-1618/26) Camillo
Rivalta Giovanni
Rizzo Da Santacroce Francesco
Rombouts Theodor
Rosa Salvatore
Rubens Pieter Paul
Sarnelli Antonio
Scultore Veneto Del XVIII Secolo
Scuola Francese Del XVII Secolo
Scuola Francese Del XVIII Secolo
Scuola Lombarda Del XVI Secolo
Scuola Romana Del XIX Secolo
Scuola Romana Del XVII Secolo
Segher Gerard
Sellitto Carlo
Sirani Elisabetta
Solimena Francesco
Spera Clemente
Strozzi Bernardo
Teal Cooper Joseph
Tempesta Antonio
Torri Flaminio
Vaccaro Domenico Antonio
Valdani Alessandro
Van Balen Jan
Van Cleve Joos
Van Dyck Antoon
Van Haarlem Cornelis
Van Lint Hendrik Frans
Van Rijn Rembrandt
Vanni Francesco
Viani Domenico Maria
Vicenzino (1662-1700 C.) Giuseppe
Zanchi Antonio