Valentino Vago (Barlassina 1931)Vive e lavora a Milano. Appena terminati gli studi all’Accademia di Belle Arti di Brera, nel 1955 espone alla ”VI Quadriennale d’Arte” di Roma. Leggi la biografia completa
Possiedi un’opera di Valentino Vago e vuoi venderla? Affidala a noi. Abbiamo già trattato 29 opere di Valentino Vago vendute a prezzi superiori rispetto alla stima iniziale.
I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
Scegli una delle seguenti modalità:
Valentino Vago (Barlassina 1931)Vive e lavora a Milano. Appena terminati gli studi all’Accademia di Belle Arti di Brera, nel 1955 espone alla ”VI Quadriennale d’Arte” di Roma. Nel 1960 tiene la sua prima personale al Salone Annunciata di Milano. Da quel momento il suo lavoro si andrà affermando come uno dei più significativi della pittura italiana in questi ultimi decenni.Inconfondibile per la qualità della luce e la liricità del segno. Nel suo lungo percorso artistico ha partecipato a numerosissime mostre personali e importanti collettive in Italia e all’estero. I suoi lavori sono presenti in importanti collezioni private e pubbliche italiane e straniere.Milano gli ha dedicato importanti mostre, tra cui ricordiamo quelle del 1980 a Palazzo Reale e del 1983, al Pac – Padiglione di arte Contemporanea.Dal 1979 a oggi si è dedicato, con continuità, alla pittura murale, dipingendo ambienti pubblici e privati sia in Italia che all’estero. Oltre una decina di queste interventi sono all’interno di chiese.
Brescia
Via C.Cattaneo, 55 - 25121 Brescia
Tel. 030.6723000
Informazioni generali:
info@capitoliumart.it
Richieste di valutazione:
valutaopera@capitoliumart.it
Ospitaletto
Via I Maggio, Traversa III, n.16
25035 Ospitaletto (Bs)
Tel. 030.6723000
Email: spedizioni@capitoliumart.it
Torino
Via dei Mille 40/A
10123 Torino
Tel. 011.0240825
Email: torino@capitoliumart.it
Roma
Via Delle Mantellate 14/b - 00165 Roma
Tel. 06.84017189
Email: roma@capitoliumart.it
© 2025 Capitolium Art | P.IVA 02986010987 | REA: BS-495370 | Capitale Sociale € 10.000 | Er. pubbliche 2020