Nel 1913 abbandona gli studi di chimica per dedicarsi alla carriera artistica ed entra all'Accademia di Belle Arti di Bologna, dove conosce Morandi e Luccini. Si laureò nel 1915. Leggi la biografia completa
Possiedi un’opera di Mario Tozzi e vuoi venderla? Affidala a noi. Abbiamo già trattato 40 opere di Mario Tozzi vendute a prezzi superiori rispetto alla stima iniziale.
I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
Scegli una delle seguenti modalità:
Nel 1913 abbandona gli studi di chimica per dedicarsi alla carriera artistica ed entra all'Accademia di Belle Arti di Bologna, dove conosce Morandi e Luccini. Si laureò nel 1915. Congedato nel 1919, sposò una giovane francese, Marie-Therese Le Maire, con la quale si stabilì a Parigi. Qui espone al Salon degli artisti indipendenti, al Salon d'Automne e al Salon des Tuileries, ricevendo immediatamente l'attenzione della critica. Nel 1926 incontra a Parigi l'amico Luccini e incontra altri pittori italiani d'avanguardia. Nello stesso anno espone nella sua prima mostra a Novecento. Fa parte del Groupe des Sept (Gruppo dei Sette) con Campigli, de Chirico, de Pisis, Paresce, Savinio e Severini. Gli anni '30 furono per lui pieni di affermazioni. Fu insignito della Legion d'Onore dal governo francese e tornò a Roma nel 1936 per dedicarsi agli affreschi. Esposto alla Biennale di Venezia nel 1938 e nel 1942, negli anni Quaranta e Cinquanta, per problemi di salute, fu infine restaurato nel 1958 presso la Galleria Annunciata di Milano. Nel 1960 si stabilì nella sua casa di Suna.
Brescia
Via C.Cattaneo, 55 - 25121 Brescia
Tel. 030.6723000
Informazioni generali:
info@capitoliumart.it
Richieste di valutazione:
valutaopera@capitoliumart.it
Ospitaletto
Via I Maggio, Traversa III, n.16
25035 Ospitaletto (Bs)
Tel. 030.6723000
Email: spedizioni@capitoliumart.it
Torino
Via dei Mille 40/A
10123 Torino
Tel. 011.0240825
Email: torino@capitoliumart.it
Roma
Via Delle Mantellate 14/b - 00165 Roma
Tel. 06.84017189
Email: roma@capitoliumart.it
Firenze
Via Dei Serragli 133 - 50124 Firenze
Tel. 030.6723333
Email: firenze@capitoliumart.it
© 2025 Capitolium Art | P.IVA 02986010987 | REA: BS-495370 | Capitale Sociale € 10.000 | Er. pubbliche 2020