Aligi Sassu nacque a Milano. Insieme all'amico e designer futurista Bruno Munari, si presentò a Filippo Tommaso Marinetti. Leggi la biografia completa
Possiedi un’opera di Aligi Sassu e vuoi venderla? Affidala a noi. Abbiamo già trattato 88 opere di Aligi Sassu vendute a prezzi superiori rispetto alla stima iniziale.
I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
Scegli una delle seguenti modalità:
Aligi Sassu nacque a Milano. Insieme all'amico e designer futurista Bruno Munari, si presentò a Filippo Tommaso Marinetti. Questo incontro fu proficuo: nel 1928 fu invitato da Marinetti a partecipare con le sue opere alla Biennale di Venezia.In quegli anni poté conoscere bene le opere di Boccioni e Carlo Carrà, di Gaetano Previati. Nel 1934 soggiornò per un periodo di tre mesi a Parigi studiando a fondo le opere di Matisse, Gericault, Delacroix, Cezanne. Nel 1935 formò il Gruppo Rosso con Nino Franchina, Vittorio Della Porta ed altri. Del 1936 è Il Caffè, uno dei suoi quadri più celebri che rappresenta la Coupole di Parigi, così pure I Concilii, visione satirica del clero di Roma.Nel 1943 illustrò i "Promessi sposi" del ManzoniRitornato in Sardegna nel 1950, trasse ispirazione dai paesaggi che lo circondavano e dipinse scene della vita contadina e marinarescaNel 1965 suoi disegni e sculture vengono esposti alla Galleria Civica di Monza. La sua attività è proseguita ininterrottamente con mostre in istituzioni pubbliche e private fino alla morte a 88 anni.
Brescia
Via C.Cattaneo, 55 - 25121 Brescia
Tel. 030.6723000
Informazioni generali:
info@capitoliumart.it
Richieste di valutazione:
valutaopera@capitoliumart.it
Ospitaletto
Via I Maggio, Traversa III, n.16
25035 Ospitaletto (Bs)
Tel. 030.6723000
Email: spedizioni@capitoliumart.it
Torino
Via dei Mille 40/A
10123 Torino
Tel. 011.0240825
Email: torino@capitoliumart.it
Roma
Via Delle Mantellate 14/b - 00165 Roma
Tel. 06.84017189
Email: roma@capitoliumart.it
Firenze
Via Dei Serragli 133 - 50124 Firenze
Tel. 030.6723333
Email: firenze@capitoliumart.it
© 2025 Capitolium Art | P.IVA 02986010987 | REA: BS-495370 | Capitale Sociale € 10.000 | Er. pubbliche 2020