Gaetano Pesce (La Spezia, 1939).Dopo aver studiato architettura presso lo IUAV di Venezia, frequenta l’Istituto di disegno industriale. A partire dal 1959 entra a far parte del Gruppo N, nato a Padova e comprendente altri importanti artisti. Leggi la biografia completa
Possiedi un’opera di Gaetano Pesce e vuoi venderla? Affidala a noi. Abbiamo già trattato 67 opere di Gaetano Pesce vendute a prezzi superiori rispetto alla stima iniziale.
I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
Scegli una delle seguenti modalità:
Gaetano Pesce (La Spezia, 1939).Dopo aver studiato architettura presso lo IUAV di Venezia, frequenta l’Istituto di disegno industriale. A partire dal 1959 entra a far parte del Gruppo N, nato a Padova e comprendente altri importanti artisti. Nel 1972 partecipa alla mostra presso il Museum of Modern Art di New York: “Italy: The New Domestic Landscape” e in questa città dà vita alla società Fish Design. Le sue opere sono esposte in importanti musei del mondo come il Museum of Modern Art e il Metropolitan Museum of Art di New York e il Victoria and Albert Museum di Londra. A partire dal 1962 dà inizio alla sua carriera collaborando con B&B Italia alla realizzazione di Up, una serie di sette modelli di poltrone, una delle icone del design industriale italiano e internazionale. Altra attività principale di Gaetano Pesce è la scultura che lo accompagnerà per tutta la sua carriera. Una delle sue ultime opere è L'Italia in croce, un’opera che rappresenta simbolicamente la situazione del Paese.
Brescia
Via C.Cattaneo, 55 - 25121 Brescia
Tel. 030.6723000
Informazioni generali:
info@capitoliumart.it
Richieste di valutazione:
valutaopera@capitoliumart.it
Ospitaletto
Via I Maggio, Traversa III, n.16
25035 Ospitaletto (Bs)
Tel. 030.6723000
Email: spedizioni@capitoliumart.it
Torino
Via dei Mille 40/A
10123 Torino
Tel. 011.0240825
Email: torino@capitoliumart.it
Roma
Via Delle Mantellate 14/b - 00165 Roma
Tel. 06.84017189
Email: roma@capitoliumart.it
Firenze
Via Dei Serragli 133 - 50124 Firenze
Tel. 030.6723333
Email: firenze@capitoliumart.it
© 2025 Capitolium Art | P.IVA 02986010987 | REA: BS-495370 | Capitale Sociale € 10.000 | Er. pubbliche 2020