Francesco De Matteis (1852-1917) Scultore napoletano, residente a Napoli, ha esposto in molte delle recenti Esposizioni alcune sue statuette in bronzo assai espressive, e per brio e movimento apprezzabilissime. A Torino, nel 1884, aveva: "Una paroletta" (gruppetto) ed altre "Figure" di proprietà del signor Matteo Schilizzi di Napoli; alla Promotrice di Firenze un'altra statuetta: "Un bulgaro" che espose nel 1887 e nel 1888. Leggi la biografia completa
Possiedi un’opera di Francesco De Matteis e vuoi venderla? Affidala a noi. Abbiamo già trattato 3 opere di Francesco De Matteis vendute a prezzi superiori rispetto alla stima iniziale.
I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
Scegli una delle seguenti modalità:
Francesco De Matteis (1852-1917)
Scultore napoletano, residente a Napoli, ha esposto in molte delle recenti Esposizioni alcune sue statuette in bronzo assai espressive, e per brio e movimento apprezzabilissime. A Torino, nel 1884, aveva: "Una paroletta" (gruppetto) ed altre "Figure" di proprietà del signor Matteo Schilizzi di Napoli; alla Promotrice di Firenze un'altra statuetta: "Un bulgaro" che espose nel 1887 e nel 1888. A Venezia, nell'ultima Mostra nazionale ivi tenuta erano i seguenti lavori: "A Santa Lucia"; "Costume Bulgaro"; "La Canzone Napoletana", e "Toreros".