Marc Chagall ( Liosno, Vitebsk, 1887 - Saint Paul de Vence ).Studia a Vitebsk e poi all'Accademia di Belle Arti di Pietroburgo. Nel 1910 si trasferisce a Parigi, si inserisce nell'ambiente artistico d'avanguardia, conosce il Cubismo e il Fauvismo. Leggi la biografia completa
Possiedi un’opera di Marc Chagall e vuoi venderla? Affidala a noi. Abbiamo già trattato 42 opere di Marc Chagall vendute a prezzi superiori rispetto alla stima iniziale.
I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
Scegli una delle seguenti modalità:
Marc Chagall ( Liosno, Vitebsk, 1887 - Saint Paul de Vence ).Studia a Vitebsk e poi all'Accademia di Belle Arti di Pietroburgo. Nel 1910 si trasferisce a Parigi, si inserisce nell'ambiente artistico d'avanguardia, conosce il Cubismo e il Fauvismo. Stringe amicizia con Apollinaire e Delaunay. Durante la guerra rientra nella città natale e fonda l'Istututo d'Arte di cui è direttore sino al 1920, anno in cui gli succede Malevich. Negli anni successivi lavora e si sposta tra Parigi e Berlino, compie viaggi in Europa e Palestina. Nel 1924 ha luogo un'importante retrospettiva presso il Kunstmuseum di Basilea, ma in quel periodo, l'ascesa del nazismo, confisca tutte le opere dell'artista ai musei tedeschi. Nel 1947 ritorna a Parigi e nel 1949 si stabilisce a Saint Paul de Vence, dove inizia a realizzare grandi decorazioni per strutture pubbliche. Nel 1962 disegna le vetrate per la sinagoga dello Hassadah Medical Center di Gerusalemme e per la cattedrale di Metz. Nel 1964 decora il soffitto dell'Opèra di Parigi, realizza un murales sulla facciata della Metropolitan Opera House di New York, le vetrate del coro e del rosone del Framunster di Zurigo e il famoso grande mosaico di Chicago.
Brescia
Via C.Cattaneo, 55 - 25121 Brescia
Tel. 030.6723000
Informazioni generali:
info@capitoliumart.it
Richieste di valutazione:
valutaopera@capitoliumart.it
Ospitaletto
Via I Maggio, Traversa III, n.16
25035 Ospitaletto (Bs)
Tel. 030.6723000
Email: spedizioni@capitoliumart.it
Torino
Via dei Mille 40/A
10123 Torino
Tel. 011.0240825
Email: torino@capitoliumart.it
Roma
Via Delle Mantellate 14/b - 00165 Roma
Tel. 06.84017189
Email: roma@capitoliumart.it
© 2025 Capitolium Art | P.IVA 02986010987 | REA: BS-495370 | Capitale Sociale € 10.000 | Er. pubbliche 2020