Giorgio Celiberti ( Udine, 1929 ).Frequenta il Liceo Artistico a Venezia e lo studio di Emilio Vedova. Nel 1948 partecipa alla Biennale di Venezia, prima edizione del dopoguerra. Leggi la biografia completa
Possiedi un’opera di Giorgio Celiberti e vuoi venderla? Affidala a noi. Abbiamo già trattato 48 opere di Giorgio Celiberti vendute a prezzi superiori rispetto alla stima iniziale.
I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
Scegli una delle seguenti modalità:
Giorgio Celiberti ( Udine, 1929 ).Frequenta il Liceo Artistico a Venezia e lo studio di Emilio Vedova. Nel 1948 partecipa alla Biennale di Venezia, prima edizione del dopoguerra. Agli inizi degli anni Cinquanta si trasferisce a Parigi e dà inizio ad una serie di viaggi, importanti per la sua formazione artistica: Bruxelles, Londra, Stati Uniti, Messico, Cuba, Venezuela. Al suo rientro si stabilisce a Roma, ma negli anni Sessanta, fa rientro a Udine, dove conduce un lavoro artistico di riflessione su sè stesso. La sua opera unisce espressione plastica e pittorica. A seguito di un viaggio a Praga, in cui visita il campo di concentramento di Terezin, la sua produzione artistica, subisce una svolta decisiva verso la realizzazione di lavori improntati sulla silenziosa testimonianza del dramma dei campi di concentramento.
Brescia
Via C.Cattaneo, 55 - 25121 Brescia
Tel. 030.6723000
Informazioni generali:
info@capitoliumart.it
Richieste di valutazione:
valutaopera@capitoliumart.it
Ospitaletto
Via I Maggio, Traversa III, n.16
25035 Ospitaletto (Bs)
Tel. 030.6723000
Email: spedizioni@capitoliumart.it
Torino
Via dei Mille 40/A
10123 Torino
Tel. 011.0240825
Email: torino@capitoliumart.it
Roma
Via Delle Mantellate 14/b - 00165 Roma
Tel. 06.84017189
Email: roma@capitoliumart.it
© 2025 Capitolium Art | P.IVA 02986010987 | REA: BS-495370 | Capitale Sociale € 10.000 | Er. pubbliche 2020