Renato Birolli ( Verona, 1905 - Milano, 1959 ).Studia all'Accademia di Verona e si trasferisce a Milano, partecipando a un gruppo d'avanguardia insieme a Guttuso, Manzù, Sassu e altri noti artisti. Intorno agli anni Trenta crea uno stile del tutto personale che egli definisce fabulzione figurativa: una serie di opere d grande intensità e forza espressiva. Leggi la biografia completa
Possiedi un’opera di Renato Birolli e vuoi venderla? Affidala a noi. Abbiamo già trattato 22 opere di Renato Birolli vendute a prezzi superiori rispetto alla stima iniziale.
I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
Scegli una delle seguenti modalità:
Renato Birolli ( Verona, 1905 - Milano, 1959 ).Studia all'Accademia di Verona e si trasferisce a Milano, partecipando a un gruppo d'avanguardia insieme a Guttuso, Manzù, Sassu e altri noti artisti. Intorno agli anni Trenta crea uno stile del tutto personale che egli definisce fabulzione figurativa: una serie di opere d grande intensità e forza espressiva. Nel 1937 partecipa alla creazione del movimento Corrente, che si propone come presa di posizione nei confronti dei maesri del Novecento. Dopo la guerra si trasferisce a Parigi e la sua produzione artistica viene radicalmente influenzata da Matisse e Picasso. Inizia ad essere attratto dalle esperienze post - cubiste e dalla figuratività astratta. Negli anni Cinquanta si cimenta nell'Action Painting americana, senza tuttavia dedicargli una fase della sua vita.
Brescia
Via C.Cattaneo, 55 - 25121 Brescia
Tel. 030.6723000
Informazioni generali:
info@capitoliumart.it
Richieste di valutazione:
valutaopera@capitoliumart.it
Ospitaletto
Via I Maggio, Traversa III, n.16
25035 Ospitaletto (Bs)
Tel. 030.6723000
Email: spedizioni@capitoliumart.it
Torino
Via dei Mille 40/A
10123 Torino
Tel. 011.0240825
Email: torino@capitoliumart.it
Roma
Via Delle Mantellate 14/b - 00165 Roma
Tel. 06.84017189
Email: roma@capitoliumart.it
© 2025 Capitolium Art | P.IVA 02986010987 | REA: BS-495370 | Capitale Sociale € 10.000 | Er. pubbliche 2020