Arman Fernandez (Nizza, 1928 - New York, 2005).Gli anni della formazione artistica avvengono a Nizza, presso l' Ecole des Arts Dècoratifs, dove incontra Yves Klein e all'Ecole du Louvre. Durante gli anni Cinquanta la sua opera è un'arte tradizionale, sino al decennio successivo in cui subirà il decisivo cambiamento.Negli anni Sessanta aderisce al movimento Nouveau Realism che basa la sua poetica sulla realtà e sugli oggetti legati alla vita quotidiana. Leggi la biografia completa
Possiedi un’opera di Fernandez Arman e vuoi venderla? Affidala a noi. Abbiamo già trattato 123 opere di Fernandez Arman vendute a prezzi superiori rispetto alla stima iniziale.
I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
Scegli una delle seguenti modalità:
Arman Fernandez (Nizza, 1928 - New York, 2005).Gli anni della formazione artistica avvengono a Nizza, presso l' Ecole des Arts Dècoratifs, dove incontra Yves Klein e all'Ecole du Louvre. Durante gli anni Cinquanta la sua opera è un'arte tradizionale, sino al decennio successivo in cui subirà il decisivo cambiamento.Negli anni Sessanta aderisce al movimento Nouveau Realism che basa la sua poetica sulla realtà e sugli oggetti legati alla vita quotidiana. Arman è solito scegliere come soggetti delle sue opere, degli strumenti musicali rotti. Da ricordare il periodo dell' "accumulazione", in cui l'artista crea mucchi di oggetti legati all'uso comune e il periodo in cui realizza sculture bronzee che ripropongono i medesimi soggetti delle sue tele.
Brescia
Via C.Cattaneo, 55 - 25121 Brescia
Tel. 030.6723000
Informazioni generali:
info@capitoliumart.it
Richieste di valutazione:
valutaopera@capitoliumart.it
Ospitaletto
Via I Maggio, Traversa III, n.16
25035 Ospitaletto (Bs)
Tel. 030.6723000
Email: spedizioni@capitoliumart.it
Torino
Via dei Mille 40/A
10123 Torino
Tel. 011.0240825
Email: torino@capitoliumart.it
Roma
Via Delle Mantellate 14/b - 00165 Roma
Tel. 06.84017189
Email: roma@capitoliumart.it
© 2025 Capitolium Art | P.IVA 02986010987 | REA: BS-495370 | Capitale Sociale € 10.000 | Er. pubbliche 2020